Recensione di Adversus – Colle der Fomento
Un album clamoroso, commovente e definito, il testamento di un pensiero, di una scelta – giusta, sbagliata? – di una forma che non è stata mutata dal tempo e che ha ancora tanto da offrire.
Un album clamoroso, commovente e definito, il testamento di un pensiero, di una scelta – giusta, sbagliata? – di una forma che non è stata mutata dal tempo e che ha ancora tanto da offrire.
Capacità di combinare schitarrate e melodia, voci graffianti come unghie sulla pelle e delicate come carezze. Sta in tutto questo e in molto altro la cifra stilistica dei Suck My Blues. Rebirth, il percorso della loro rinascita, parte con le ali giuste. Non resta che accompagnarne il volo.
Ecco perché è un azzardo lanciare la SIAE nella mischia della propaganda, che non potrà certo risolvere i problemi cronici della musica italiana.
Un inno al cambiamento, un brano dal sound elettronico, che parla di rivoluzione interiore, prodotto dalla stessa cantautrice, Diego Calvetti e Pio Stefanini. L’amore puro e incondizionato, fatto di pensieri e immaginazione, che ti sconvolge, ti prende e ti migliora.
I Chrysarmonia sono una band alternative rock/hard rock della Lombardia (Pavia, Milano). Il loro nome cerca di fondere le due parole chrysalis (crisalide) e armonia, “per simboleggiare una crescita artistica”.
I Deschema parteciperanno a Sanremo Giovani grazie alla vittoria ad “Area Sanremo” con il brano inedito “Cristallo”.