App Siae+: perché dovresti scaricarla subito?
Abbiamo provato per voi SIAE+, la nuova app SIAE disponibile per dispositivi mobili Android e iOS e presentata a Sanremo 2020: ecco cosa ne pensiamo!
Abbiamo provato per voi SIAE+, la nuova app SIAE disponibile per dispositivi mobili Android e iOS e presentata a Sanremo 2020: ecco cosa ne pensiamo!
Hai deciso di tutelare al meglio il tuo diritto d’autore e quindi di fare l’iscrizione alla SIAE? Bene, ottima scelta! Tuttavia, per completezza di informazione, ti informiamo che da un po’ di tempo esiste...
In alternativa al deposito cartaceo, la SIAE consente il deposito online delle nostre composizioni musicali. Vediamo passo passo come funziona.
Il deposito online dei brani sul sito SIAE è consentito previa attivazione della firma elettronica. La firma elettronica consente alla SIAE di identificare in maniera inequivocabile l’autore che sta effettuando il deposito. In questo tutorial vi spieghiamo passo passo come attivarla.
Il bollettino di dichiarazione SIAE, il cosiddetto modello 112-H, si utilizza per il deposito delle proprie composizioni musicali alla SIAE. Solo così possiamo garantirci la tutela della nostra canzone e del nostro diritto d’autore.