Tutorial
Corso Autori di Testi in collaborazione con l’Accademia dell’Ancia
Diventa autore di testi con il nostro corso autori. Impara i trucchi del mestiere e affina la tua tecnica, sei nel posto giusto!
Diventa autore di testi con il nostro corso autori. Impara i trucchi del mestiere e affina la tua tecnica, sei nel posto giusto!
Vuoi imparare a SCRIVERE CANZONI? Dopo il successo ottenuto dalle edizioni precedenti, siamo felici di annunciarvi che è in preparazione l’edizione 2021/2022 del nostro corso completo per Autori di Testi.
Avete mai sentito parlare di Patamu? In questo tutorial vi spieghiamo passo passo come si deposita un’opera e tutto quello che c’è da sapere su questo nuovo strumento utilissimo per la tutela del vostro diritto d’autore!
La procedura di deposito in SIAE di elaborazioni di opere di pubblico dominio ai fini della tutela del diritto d’autore è molto più semplice di quanto si possa immaginare. In questo tutorial vedremo passo dopo passo come fare.
Abbiamo provato per voi SIAE+, la nuova app SIAE disponibile per dispositivi mobili Android e iOS e presentata a Sanremo 2020: ecco cosa ne pensiamo!
Hai deciso di tutelare al meglio il tuo diritto d’autore e quindi di fare l’iscrizione alla SIAE? Bene, ottima scelta! Tuttavia, per completezza di informazione, ti informiamo che da un po’ di tempo esiste anche un’altra società di gestione collettiva dei diritti d’autore. Si chiama Soundreef. Ne abbiamo già parlato Leggi tutto…
Come passare da Siae a Soundreef? Si tratta di una domanda che sempre più autori si pongono negli ultimi mesi: vediamo come fare.
In alternativa al deposito cartaceo, la SIAE consente il deposito online delle nostre composizioni musicali. Vediamo passo passo come funziona.
Il bollettino di dichiarazione SIAE, il cosiddetto modello 112-H, si utilizza per il deposito delle proprie composizioni musicali alla SIAE. Solo così possiamo garantirci la tutela della nostra canzone e del nostro diritto d’autore.
Non è più il tempo di Napster e dei primi MP3 ma la guerra tra il web e i detentori del diritto d’autore sulle opere è tutt’altro che finita…